martedì 22 giugno 2010

Assemblea 24 Giugno ore 14.00



Ordine del giorno:

•Situazione e prospettive aziendali
•Utilizzo degli ammortizzatori sociali
•Proposte dei dipendenti SILA Holding
•Varie ed eventuali

Ospite, sempre gradita, la responsabile CISL di zona, Emilia Cosentino.

L'annuncio dell'assemblea è il primo foglio appeso nella nuovissima
bacheca sindacale a destra della bollatrice.
Ringraziamo il dott. Venezia per la celere messa in opera e raccomandiamo ai colleghi di consultarla periodicamente.

8 commenti:

  1. Ciao, per noi colleghi della sede di Nichelino, è possibile ricevere via mail i contenuti della nuova bacheca sindcale??
    Grazie Laura

    RispondiElimina
  2. Vorrei rivolgere delle domande relative alla stato avanzamento attività gestito dalla RSU:

    a) Si sono stabiliti i parametri per il premio produttivo?

    b) Novità su bilanci aziendali ?

    c) Come si intende proseguire per povare a conoscere più chiaramente il piano produttivo aziedale ?

    Grazie

    RispondiElimina
  3. Prima risposta parziale.

    a) Premio produttivo

    Durante l'assemblea non sono riuscito a fare questa semplice domanda alle persone presenti:

    "Siete disposti a rischiare che nuovi parametri ci possano penalizzare rispetto a quelli vecchi?"

    Altrimenti è meglio tenere il sistema corrente, non concordato con la controparte sindacale (in quanto non c'era nessuna controparte). Al limite eventuali bassi premi di risultato non potranno essere imputati alla produttività dei colleghi e tantomeno all'azione dei rappresentanti sindacali.

    Sviluppare una proposta di nuovi parametri è oneroso per i rappresentanti (impegnatissimi nel lavoro di tutti i giorni, esattamente come i colleghi che hanno scelto di non venire in assemblea e quelli che sono venuti in ritardo togliendoci minuti preziosi), quindi vorremmo come minimo il consenso esplicito di molti colleghi, anche in questa sede.

    RispondiElimina
  4. Volevo sapere se la cassa è stata concordata con voi rappresntanti sindacali e se è possibile stabilire cassa ad agosto dopo che è stato dato ed approvato il piano ferie individuale....avremmo potuto prendere ferie nei giorni di cassa!
    Grazie

    RispondiElimina
  5. No, la CIG non è stata concordata con noi.
    A settembre i "soliti" due giorni raddoppiano, è un brutto segnale e dobbiamo farci spiegare i motivi.

    RispondiElimina
  6. Ciao,
    arrivo un po' in ritardo ad insereire commenti perchè reduce da un periodo di trasferte in sequenza.
    Quello che voglio sottolineare è la necessità di ottenere qualche integrazione economica per le trasferte, anche per chi è fortfettario.
    Non ha senso che soltanto perchè sono forfettario e mi capita di lavorare di sabato e domenica a Cassino non debba ricevere qualche soldo in più (anzi, in realtà l'ufficio del personale si lamenta perchè non posso lavorare 7 giorni consecutivi).
    Non ha senso che soltanto perchè sono forfettario mi mandino 3 settimane in Brasile senza darmi neanche 1 euro in più nonostante abbia viaggato anche di sabato e domenica.
    Infine vorrei aggiungere che non ha senso che soltanto perchè sono forfettario non mi diano nessun incentivo quando mi chiedono di fare una trasferta a Monaco in macchina andata e ritorno in due giorni (vogliamo anche sottolineare il fatto che i due dirigenti che erano in trasferta con noi sono andati in aereo anzichè in macchina)?
    Ho un altro paio di sassolini nella scarpa, ma per ora mi fermo qui perchè mi sembra che sia un argomento sufficientemente corposo da affrontare.

    Claudio

    RispondiElimina
  7. Ma se a settebre le ore di CIG sono raddoppiate, vuol dire che i programmi clienti per la Holding si sono ridotti del 50%???
    Quindi abbiamo il 50% in meno di ordini per fornitori...il 50% in meno di fatture da controllare... il 50% in meno per la qualità...ecc.ecc.
    Sarà cosi?
    Forse nelle verifiche previste dalla legge con le Organizzazioni Sindacali bisogna parlare di questo..e se i dati non corrispondono dare parere negativo alla Cig.
    Inoltre come detto, in presenza di Cig ed ora anche di mobilità non volontaria, come si possono utilizzare ancora i contratti interinali e stagisti?

    RispondiElimina
  8. No non sono dimezzati i programmi dei clienti....... ci sono i "comandati" che sono comunque sempre troppi.

    RispondiElimina