Spazio dei rappresentanti sindacali della Sila Holding Industriale
giovedì 16 settembre 2010
Incontro Mobilità 16 settembre
La trattativa sulla procedura di mobilità, aperta il 29 luglio scorso, non è ancora conclusa. Ci riuniremo prossimamente in assemblea per verificare assieme la congruità dell'incentivo minimo proposto dall'azienda.
A seguito assemblea sindacale tenutasi in data 23/09/2010 spero che tutti i partecipanti abbiano ben chiaro quali siano gli obiettivi e gli scopi da perseguire che riassumo: cassa integrazione a rotazione in quanto se l'azienda è un organismo paragonabile al nostro corpo. Quindi un solo ente che lavora (quindi non fa mai cassa) non può funzionare bene senza il supporto degli altri. La Holding è la mente creativa quindi non un costo ma una ricchezza quindi gli Incentivi minimi tabellari non sono neppure da prender in considerazione dal momento che bisogna mediare fra quanto risparmia l'azienda al COSTO quindi più del lordo e quanto perderebbe il lavoratore (il condizionale è d'obbligo) in base agli anni mancanti alla pensione.Infatti presumo che per tante risorse uscendo adesso dal mondo del lavoro è praticamente impossibile per almeno 5 anni (salvo conoscenze e raccomandazioni altolocate)che ci si possa RICOLLOCARE NEL MONDO DEL LAVORO. Faccio mia una affermazione di una nostra collega che ha giustamente detto di valutare una riqualificazione ed un ricollocacamento nell'ambito aziendale delle risorse che sono in eccedenza magari in un settore e che potrebbero diventare preziose risorse in altri invece di fare ricorso ad interinali etc.....Questo comunque è previsto dalla legge.Per cui l'eventuale quanto improbabile esubero in alcuni settori dovrebbe essere valutato sotto questo aspetto. Presumo quindi che l'uff. delle risorse umane della Holding ad interim rappresentata dal Geometra Venezia sia a perfetta e ragionata conoscenza delle esperienze passate nonchè capacità e preparazione scolastica di ciascuna risorsa aziendale dal momento che ha deciso di eliminare gli esuberi Se si fa cassa integrazione per fare "cassa" prego l'azienda di proporre ai nostri rsu metodi alternativi per risparmiare ad es. eliminando i voli in business, limitando l'utilizzo di vetture aziendali anche se in LEASING ad esclusivo uso lavorativo e non personale(km in più benzina usura veicolo etc...) lIMITARE L'ACQUISTO PRATICAMENTE SEMESTRALE di almeno 50 telefoni cordless che non vengono praticamente mai utilizzati al di fuori dell'ambito dell'ufficio con l'affermazione:" tanto non prende". Evitando costosi lavori di ristrutturazione in uffici già di per sè in ottime condizioni. Inoltre usufruire del servizio di impresa di pulizie 2 volte a settimana fuori da orario lavorativo.Infatti per dare una "passata" tutti i giorno all'acqua di rosa tanto vale pulire bene 2 volte a settimana. Suggerisco di limitare l'uso di luci costantemente accese in ufficio praticamente illuminati a giorno. Ridurre l'orario dei cittadi dell'ordine dalle ore 8 del mattino alle ore 19 e via dicendo... Prego come al solito le nostre rsu di non cancellare questi post in quanto ho avuto modo di vedere che queste idee e posizioni sono ampiamente condivise da più del 50% dell'organico e sono, sempre riferito aicommenti su blog, l'unico mezzo disponibile ai dipendenti di fare in modo che i dirigenti e la proprietà leggendo il blog capiscano la reale situazione. grazie
Condivido pianamento quanto scritto dal collega e spero che la maggioranza dei colleghi siano daccordo specie sulla cassa integrazione a rotazione , anche coloro che non hanno fatto un giorno di cassa da inizio procedura(Dirigenti e non...) . Si possono fare piccoli sacrifici tutti e non accollare all'altra metà dell'azienda, che non ha possibilità o/e le giuste "raccomandazioni" di poter lavorare , i "costi" che la Sila ha deciso di risparmiare entro fine anno . Una maggior unità tra i colleghi è una risorsa anche per l'azienda stessa. 5 giorni di cassa nel mese di ottobre su uno stipendio sono quasi un salasso , se invece li dividiamo equamente tra TUTTI e dico TUTTI magari ne basterebbero 2 a testa .... e non peserebbero sugli stessi che da 1,5 anni stanno pagando la cassa per tutti. Grazie
buongiorno concordo assolutamente con le affermazioni dei miei due colleghi rispettivamente di sabato 25 e domenica 26 settembre. Mi aspetto che dopo quanto espresso ci sia un mese di ottobre che sia costruttivo soprattutto sul discorso cassa integrazione a "rotazione " o collettiva nel vero senso del termine. Si propone in maniera costruttiva un elenco affisso preventivamente in bacheca dei "comandati".Informo le alte sfere che sicuramente consultano periodicamente questo blog che in azienda si respirare davvero un clima pesante che sfocia in un profitto scarso quindi al posto di "ottimizzare" i soliti 4 gg lavorativi si va verso un inversione di tendenza soprattutto perchè si è costretti a subire una INGIUSTIZIA e da troppo tempo. Non si tratta di inutilii piagnistei o di invidia nei confronti dei colleghi "comandati" ma di una realtà inoppugnabile ed innegabile. Prego pertanto i nostri rsu di non considerare queste affermazioni come inutili rimostranze ma di pensare che sono criticità di cui l'azienda deve prendere atto. Altrimenti se pensa di poter mandare avanti una holding facendo appoggio solo su un settore beh allora bisogna davvero rivedere la situazione perchè anche se non siamo una linea produttiva questo non significa assolutamente che non si possano verificare gravi problemi all'interno della Holding che se non affrontati e contenuti tempestivamente causeranno dei danni di sicuro maggiori rispetto a quelli di "contenere i costi". Questo è quello che si sente tutti i giorni e che forse non trapela in pieno durante le assemblee sindacali. Vi invito pertanto a riflettere su questo pensiero: Se non si rientra mai fra i comandati(ma a proposito come faccio a saperlo dal momento che non viene mai affisso un elenco?)allora vuol dire che l'azienda non valorizza il mio lavoro e quindi non sa valuatare che se fino ad adesso i risultati in un determinato settore sono stati positivi questo vuol dire che la risorsa in questione ha dovuto lavorare in emergenza sempre in fretta e male e si sa che "presto e bene raro avviene". Suggerisco che il fatto che ci siano da anni persone che non hanno mai fatto un solo giorno di cassa questo è diventato un motivo "merce di scambio" tra responsabile e dipendente. Propongo vivamente e mi aspetto un elenco scritto dei comandati a rotazione. Questo post non vuole essere una critica distruttiva ma una segnalazione ed un forte campanello di allarme perchè la situazione sta diventando davvero critica. Spero che chi di dovere tenga tutto in considerazione. saluti.
Assolutamente d'accordo.. non è giusto per l'azienda e per il resto dei colleghi, discriminare un lavoratore a discapito di un altro per fare cassa! Se c'è necessità di fare cassa, TUTTI devono contribuire a tale scopo, non sempre i soliti. E poi basta fare un giro per gli uffici durante i giorni di cassa, per vedere personale che NON HA ASSOLUTAMENTE tutta questa necessità di essere presente, così come trovo furbesco organizzare superflue trasferte presso fornitori e/o clienti per non vedersi accollato un giorno di cassa... Mi attendo una ferma disposizione della ns Dirigenza in tale senso.
A seguito assemblea sindacale tenutasi in data 23/09/2010 spero che tutti i partecipanti abbiano ben chiaro quali siano gli obiettivi e gli scopi da perseguire che riassumo:
RispondiEliminacassa integrazione a rotazione in quanto se l'azienda è un organismo paragonabile al nostro corpo. Quindi un solo ente che lavora (quindi non fa mai cassa) non può funzionare bene senza il supporto degli altri.
La Holding è la mente creativa quindi non un costo ma una ricchezza quindi gli Incentivi minimi tabellari non sono neppure da prender in considerazione dal momento che bisogna mediare fra quanto risparmia l'azienda al COSTO quindi più del lordo e quanto perderebbe il lavoratore (il condizionale è d'obbligo) in base agli anni mancanti alla pensione.Infatti presumo che per tante risorse uscendo adesso dal mondo del lavoro è praticamente impossibile per almeno 5 anni (salvo conoscenze e raccomandazioni altolocate)che ci si possa RICOLLOCARE NEL MONDO DEL LAVORO.
Faccio mia una affermazione di una nostra collega che ha giustamente detto di valutare una riqualificazione ed un ricollocacamento nell'ambito aziendale delle risorse che sono in eccedenza magari in un settore e che potrebbero diventare preziose risorse in altri invece di fare ricorso ad interinali etc.....Questo comunque è previsto dalla legge.Per cui l'eventuale quanto improbabile esubero in alcuni settori dovrebbe essere valutato sotto questo aspetto. Presumo quindi che l'uff. delle risorse umane della Holding ad interim rappresentata dal Geometra Venezia sia a perfetta e ragionata conoscenza delle esperienze passate nonchè capacità e preparazione scolastica di ciascuna risorsa aziendale dal momento che ha deciso di eliminare gli esuberi
Se si fa cassa integrazione per fare "cassa" prego l'azienda di proporre ai nostri rsu metodi alternativi per risparmiare ad es. eliminando i voli in business, limitando l'utilizzo di vetture aziendali anche se in LEASING ad esclusivo uso lavorativo e non personale(km in più benzina usura veicolo etc...)
lIMITARE L'ACQUISTO PRATICAMENTE SEMESTRALE di almeno 50 telefoni cordless che non vengono praticamente mai utilizzati al di fuori dell'ambito dell'ufficio con l'affermazione:" tanto non prende". Evitando costosi lavori di ristrutturazione in uffici già di per sè in ottime condizioni.
Inoltre usufruire del servizio di impresa di pulizie 2 volte a settimana fuori da orario lavorativo.Infatti per dare una "passata" tutti i giorno all'acqua di rosa tanto vale pulire bene 2 volte a settimana. Suggerisco di limitare l'uso di luci costantemente accese in ufficio praticamente illuminati a giorno. Ridurre l'orario dei cittadi dell'ordine dalle ore 8 del mattino alle ore 19 e via dicendo...
Prego come al solito le nostre rsu di non cancellare questi post in quanto ho avuto modo di vedere che queste idee e posizioni sono ampiamente condivise da più del 50% dell'organico e sono, sempre riferito aicommenti su blog, l'unico mezzo disponibile ai dipendenti di fare in modo che i dirigenti e la proprietà leggendo il blog capiscano la reale situazione.
grazie
Condivido pianamento quanto scritto dal collega e spero che la maggioranza dei colleghi siano daccordo specie sulla cassa integrazione a rotazione , anche coloro che non hanno fatto un giorno di cassa da inizio procedura(Dirigenti e non...) . Si possono fare piccoli sacrifici tutti e non accollare all'altra metà dell'azienda, che non ha possibilità o/e le giuste "raccomandazioni" di poter lavorare , i "costi" che la Sila ha deciso di risparmiare entro fine anno . Una maggior unità tra i colleghi è una risorsa anche per l'azienda stessa. 5 giorni di cassa nel mese di ottobre su uno stipendio sono quasi un salasso , se invece li dividiamo equamente tra TUTTI e dico TUTTI magari ne basterebbero 2 a testa .... e non peserebbero sugli stessi che da 1,5 anni stanno pagando la cassa per tutti.
RispondiEliminaGrazie
buongiorno
RispondiEliminaconcordo assolutamente con le affermazioni dei miei due colleghi rispettivamente di sabato 25 e domenica 26 settembre. Mi aspetto che dopo quanto espresso ci sia un mese di ottobre che sia costruttivo soprattutto sul discorso cassa integrazione a "rotazione " o collettiva nel vero senso del termine. Si propone in maniera costruttiva un elenco affisso preventivamente in bacheca dei "comandati".Informo le alte sfere che sicuramente consultano periodicamente questo blog che in azienda si respirare davvero un clima pesante che sfocia in un profitto scarso quindi al posto di "ottimizzare" i soliti 4 gg lavorativi si va verso un inversione di tendenza soprattutto perchè si è costretti a subire una INGIUSTIZIA e da troppo tempo. Non si tratta di inutilii piagnistei o di invidia nei confronti dei colleghi "comandati" ma di una realtà inoppugnabile ed innegabile. Prego pertanto i nostri rsu di non considerare queste affermazioni come inutili rimostranze ma di pensare che sono criticità di cui l'azienda deve prendere atto. Altrimenti se pensa di poter mandare avanti una holding facendo appoggio solo su un settore beh allora bisogna davvero rivedere la situazione perchè anche se non siamo una linea produttiva questo non significa assolutamente che non si possano verificare gravi problemi all'interno della Holding che se non affrontati e contenuti tempestivamente causeranno dei danni di sicuro maggiori rispetto a quelli di "contenere i costi". Questo è quello che si sente tutti i giorni e che forse non trapela in pieno durante le assemblee sindacali.
Vi invito pertanto a riflettere su questo pensiero:
Se non si rientra mai fra i comandati(ma a proposito come faccio a saperlo dal momento che non viene mai affisso un elenco?)allora vuol dire che l'azienda non valorizza il mio lavoro e quindi non sa valuatare che se fino ad adesso i risultati in un determinato settore sono stati positivi questo vuol dire che la risorsa in questione ha dovuto lavorare in emergenza sempre in fretta e male e si sa che "presto e bene raro avviene".
Suggerisco che il fatto che ci siano da anni persone che non hanno mai fatto un solo giorno di cassa questo è diventato un motivo "merce di scambio" tra responsabile e dipendente.
Propongo vivamente e mi aspetto un elenco scritto dei comandati a rotazione.
Questo post non vuole essere una critica distruttiva ma una segnalazione ed un forte campanello di allarme perchè la situazione sta diventando davvero critica. Spero che chi di dovere tenga tutto in considerazione.
saluti.
Assolutamente d'accordo.. non è giusto per l'azienda e per il resto dei colleghi, discriminare un lavoratore a discapito di un altro per fare cassa!
RispondiEliminaSe c'è necessità di fare cassa, TUTTI devono contribuire a tale scopo, non sempre i soliti.
E poi basta fare un giro per gli uffici durante i giorni di cassa, per vedere personale che NON HA ASSOLUTAMENTE tutta questa necessità di essere presente, così come trovo furbesco organizzare superflue trasferte presso fornitori e/o clienti per non vedersi accollato un giorno di cassa...
Mi attendo una ferma disposizione della ns Dirigenza in tale senso.