
Durante l’assemblea svoltasi presso SHI Orbassano il giorno 23/09/2010,si è affrontato l’argomento “esuberi” nelle diverse aziende appartenenti al gruppo Sila e allocate nel Sud Italia. Preoccupazione è stata manifestata a fronte di voci relative a esuberi in numero notevole che si sarebbero già concretizzati in procedure di mobilità. I numeri riferiti sono solo frutto ad oggi (e per fortuna) di voci che non sono state confermate, anzi sono state smentite dall'azienda. Appena possibile verrà riconvocata un’assemblea, anche per meglio chiarire quanto successo.
quindi a fronte di quanto sottoscritto per la mobilità volontaria sorge spontanea una altra domanda: quindi una volta esaurite le 52 settimane di cig (come previste) ho letto sul sito dell'inps varie opzioni che non posso elencare perchè sarebbe un dilungarsi troppo ma che si possono trovare nel sito www.inps.it dopo?? Che cosa succederà? Ed il famoso piano industriale che sembra al momento non essere ancora noto? Inoltre se il bilancio aziendale è pubblico chiedo ai ns. rsu della Holding di leggerlo ed interpretarlo almeno con i numeri alla mano sarà possibile ragionare su qualcosa di concrete.
RispondiEliminaPenso che di questi argomenti si debba discutere ampiamente nella prossima assemblea sindacale.
Grazie
Le 52 settimane di CIG ordinaria non si esauriscono mai.
RispondiEliminaSi esaurirebbero in 52 settimane se noi facessimo CIG tutti i giorni e i esaurirebbero in due anni se facessimo CIG al 51% delle giornate, tipo 10-11 giorni al mese.
Se facessimo CIG al 49% delle giornate non accumuleremmo mai in due anni le famose 52 settimane. Sul sito dell'Inps dovrebbe esserci scritto, ma è stato anche detto nelle assemblee.
Noi ci siamo stabilizzati su un critico 20%, che sarà sempre più difficile da reggere, soprattutto quando ci saranno i primi volontari in uscita.
A margine della trattativa di mobilità abbiamo sempre parlato di CIG e piano industriale, anche se non era in agenda. L'ultima volta abbiamo avuto delle risposte più articolate, pur senza grandi rivoluzioni, e ne riferiremo in assemblea.
Adesso faccio io una domanda: era così difficile firmare questo intervento, fatto di legittime domande e considerazioni pacate?
corsini non parlare dando numeri e percentuali, sembri così facendo un dirigente o CONSULENTE della SHI che non sa cosa dire e che si arrampica sui vetri.
RispondiEliminaLa cig la facciamo e continueremo a farla come tante aziende piemontesi, non c'è nulla di strano, ma le altre aziende piemontesi hanno un piano qui sembra il 10 e lotto.......
Troll?
RispondiEliminatroll.... cosa significa?
RispondiEliminaNon sembra un troll, 'sto qui sembra convinto di saperla lunga. Poveracci quelli che lavorano con lui.
RispondiElimina